Perché Troia è la madre di tutte le battaglie
In un grande libro illustrato il grecista Giulio Guidorizzi ripercorre il più “mitico” dei conflitti. Che, tra gli orrori del Novecento, tornava ad ossessionare le filosofe ebree Simone Weil e Rachel Bespaloff.
Matteo Nucci ha scritto questo articolo sul “Venerdì di Repubblica” del 30 novembre 2018, Supplemento Libri, alle pp. XII-XIII, commentando il saggio, “Il grande racconto della guerra di Troia”, Mulino editore.
Tutto ebbe inizio con il celebre “pomo della discordia”. Una mela che rotolò fra le gambe degli dèi riuniti a banchettare il giorno delle nozze di Teti e Peleo. Una mela d’oro dedicata alla più bella fra le dee. Ma chi? Forse Era, moglie di Zeus, signora indiscussa dell’Olimpo? Forse Atena, figlia di Zeus e Meti, dea dotata di acutezza intellettuale invincibile? O forse Afrodite, la dea del desiderio e dell’amore sensuale? Chi fra di loro? Eris, la divinità della discordia, fu geniale. Non invitata al banchetto, fece ruzzolare la sua mela fra gli invitati e seminò quel che voleva seminare. La contesa per assicurarsi il premio ebbe effetti devastanti. Da lì in avanti nulla sarebbe più stato lo stesso. Né fra gli dèi, né fra gli uomini. Anche perché fu da quella mela d’oro che ebbe inizio la serie di accadimenti capace di portare alla più famosa guerra dell’antichità, una guerra mitica, la guerra di Troia. Giulio Guidorizzi nel suo libro ripercorre ogni evento e offre al lettore, che oggi è ancora affamato delle storie antiche, un grande manuale narrato.
Eppure il poema destinato all’eternità, l’Iliade, non racconta affatto tutte quelle storie. E’ sorprendente per chi non sia abituato alla poesia omerica scoprire che neppure le scene famose della conquista finale, dal famoso cavallo, diabolico stratagemma odissiaco, fino al rogo devastante, furono cantate dagli aedi. In realtà, secondo uno dei critici letterari più influenti dell’antichità, Aristotele, proprio in questo starebbe la grandezza di Omero rispetto agli altri poeti che avevano tentato di cantare la guerra, autori dei cosiddetti poemi del Ciclo troiano. Di essi d’altronde non ci resta quasi nulla. Il tempo ha fatto giustizia della loro pochezza che agli occhi di Aristotele era evidente per una semplice ragione. Odissea e Iliade infatti non cercano di raccontare tutto (Odisseo in un caso e la guerra di Troia nell’altro); anzi, delimitando con grande cura l’azione da cantare, i due poemi si limitano a quell’azione, riuscendo a restituirne l’unità nella sua immensa potenza. Nel caso dell’Iliade, tutto ciò è chiarissimo. Il poema non canta le mille storie a cui ci siamo ormai abituati. Né l’inizio della guerra. Né la sua fine. Non canta neppure la morte di Achille, figuriamoci. Ma proprio per questo l’Iliade è un capolavoro.
Noi, oggi, mentre leggiamo il poema nelle nuove traduzioni (come quella di Franco Ferrari da pochissimo uscita per Mondadori) possiamo approfondire il giudizio aristotelico spiegandoci la potenza dell’opera con la capacità evocativa dell’omissione. Non solo, infatti, il poema, limitandosi a cinquantacinque giorni nell’arco di dieci anni, raggiunge quella perfezione di unità che era così importante secondo Aristotele. C’è altro. C’è soprattutto la capacità di raccontare senza dire. Pensiamo alla morte di Achille, per esempio. Si tratta di un epilogo che tutti i lettori hanno ben chiaro fin dall’inizio. Quella morte aleggia in ogni pagina e ci perseguita e ci condiziona fino alla fine molto più che se essa fosse stata raccontata. Una maestria tipica degli scrittori del Novecento che, spesso ignari dei poemi all’origine della nostra letteratura, hanno creduto di essere pionieri.
Le storie che rimasero fuori dal poema, tuttavia, ci sono arrivate ugualmente. O perché scrittori della più varia origine hanno ragionato su di esse. O perché poeti posteriori le hanno rivitalizzate. Come nel caso di Virgilio, massimo cantore del cavallo di Troia nell’Eneide. Il merito di Guidorizzi, da anni fra i principali studiosi italiani che si dedicano a divulgare l’antichità, sta proprio nell’inserire quei racconti assieme al nucleo dell’Iliade, aggiungendo una nuova chicca alla bella collana di grandi libri che il Mulino dedica al mito antico, offrendone una visione d’insieme accompagnata da una grande massa di immagini che riproducono i pezzi più significativi di arte ispirata al mito, dalle opere antiche fino alle contemporanee.
Siamo pronti così a immergerci nuovamente nel poema perfetto per soppesare la genialità critica di Aristotele, consapevoli di tutto quello che gli aedi omerici omisero. D’altronde, fra i dieci anni di assedio e gli anni che precedettero la guerra e quelli che la seguirono, per noi continuano a valere soprattutto quei dannati cinquantacinque giorni. E dunque l’impressione, comune a tutti i lettori di ogni epoca, che la descrizione minuziosa di quella guerra possa rappresentare un modello letterario di qualsiasi altra guerra. Quel che raccontò Simone Weil nel suo meraviglioso “L’Iliade o il poema della forza”, tornando costantemente sull’idea della forza al centro del poema che “tanto spietatamente stritola, tanto spietatamente inebria”; anche se l’ebbro potente vincitore di oggi sarà uomo ridotto a poca cosa domani, quando la forza che tutto spazza via lo avrà a sua volta colpito. Si tratta in sostanza dell’idea centrale di un altro saggio straordinario sul poema omerico, a cui si dedicò, negli stessi anni della Weil, un’altra ebrea in fuga dal nazismo. In “Sull’Iliade”, che esce in questi giorni per Adelphi, Rachel Bespaloff scrive: “Dove sono, nell’Iliade, i buoni? Dove sono i cattivi? Non si vedono che uomini in affanno, guerrieri in lotta che trionfano o soccombono”.
E’ una storia unica quella delle due intellettuali ebree che attraversando l’Europa in fiamme si concentrarono nello stesso tempo sull’Iliade per raccontare come l’eco delle armi antiche risuonasse negli orrori della seconda guerra mondiale. Entrambe partirono da Marsiglia nel 1942. Entrambe sbarcarono negli Stati Uniti. Non si conobbero mai. Ma le loro parole s’intrecciarono. Ripercorrendo i racconti della guerra attraverso i loro occhi ci accorgiamo di come l’Iliade continui a parlarci. E non tanto perché le guerre ci stringono sempre più da vicino e non c’è giorno in cui non si sollevino nuove voci a indicare il pericolo. Quanto perché la genialità di quel misterioso poeta che chiamiamo Omero riuscì a cantare la grande guerra di Troia come il prototipo di ogni altra dimensione in cui gli esseri umani si esaltano e si annullano, mostrando tutta insieme la loro forza e la loro fragilità. Forse il motivo di questa impresa seppe spiegarlo definitivamente un altro critico antico, vissuto tre secoli dopo Aristotele. Poiché non ne conosciamo il nome lo abbiamo ribattezzato “Anonimo del Sublime”. Del cantore cieco l’Anonimo scrisse: “Nell’Iliade Omero è come un uragano che soffia sulle battaglie, e gli accade appunto di infuriare “come quando Ares guerriero o fuoco funesto / infuria sui monti, nel fitto di una selva densa / e la schiuma s’addensa attorno alla bocca”.
Matteo Nucci