Letture testuali e con-testuali Ivan Turgenev. La magica arte di raccontare a bassa voce. Analisi di Pietro Citati. 17 Febbraio 2020407 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. 1917. Russia. I demoni di Pietrogrado nell'inverno del giudizio 21 Novembre 2018305 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Baldassarre Castiglione. Il Rinascimento italiano e la sua Apocalisse. 1 Giugno 2018853 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Rasputin. Il monaco nero e l'Apocalisse della Santa Russia. 14 Giugno 2017931 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale I sonetti del Belli. "L'inferno romano". "Chi vva la notte, vva a la morte", 21 gennaio 1... 18 Dicembre 2016957 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Il "teatro erudito" a Roma nei primi anni della Controriforma 13 Luglio 2016744 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. I libertini nel Settecento francese. Un saggio di Benedetta Craveri 28 Maggio 20163,890 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali La Compagnia dei comici "Gelosi" nella Roma della Controriforma 20 Gennaio 20101,652 Visualizzazioni