G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. "Er testamento der Pasqualino". 6 aprile 1834 9 Luglio 2021416 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. Lavori manuali. Parla un ciabattino. 6 Giugno 2021120 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. "L'inverno", 7 febbraio 1833 19 Maggio 2021248 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. “Er Giuveddì e Venardì Ssanto”, 16 aprile1835 17 Febbraio 2021212 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "La carrozza d'un cardinale investe un povero passante" 17 Dicembre 2020363 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale "Er mercato de piazza Navona". 20 marzo 1834 17 Novembre 2020624 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Belli. Sonetti, "L'amore de li morti", 19 settembre 1835 12 Settembre 2020476 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. Alleanza ferrea tra Papato e Romani. 26 Agosto 2020194 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. "La mala stella" 17 Luglio 2020991 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. "Er matarazzaro" 16 Giugno 2020450 Visualizzazioni