G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro intellettuale Belli. "Er caffettiere fisolofo. 22 gennaio 1833" 22 Novembre 20145,343 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa Belli. Il Papa. "L'elezzione nova", 18 dicembre 1834 10 Ottobre 20141,127 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Lo Stato pontificio Belli. Lo Stato pontificio. "Er trionfo de la riliggione", 27 gennaio 1832 14 Settembre 20141,035 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. La Politica. 2- "Li du' generi umani", 7 aprile 1834 19 Agosto 20142,006 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. "Er galateo cristiano", 5 aprile 1835 1 Luglio 20142,304 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale La "Commedia umana" di G. Gioacchino Belli. I lavoratori manuali. 2- Un disoccupato, che ... 13 Aprile 2013736 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane La "Commedia umana" di G. Gioacchino Belli. Figure di donne. 2- "La figlia storpia" 19 Gennaio 2013882 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica La religione cristiana. 1- "La morte co la coda" 8 Dicembre 20121,231 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca La "Commedia umana" di G. Gioacchino Belli. "L'Abbibbia romanesca". 1- "La creazione der ... 29 Settembre 20122,164 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane La "Commedia umana" di G. G. Belli. "Figure femminili". 1- "La bbona famijja". Miseria e... 14 Luglio 20123,445 Visualizzazioni