G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli. Sonetti. "La cagnola de Lei" 1 Luglio 202454 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Lucrezio porta luce dove resiste il buio 14 Giugno 202457 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. "Notte e matina de Pasqua Befania" 29 Aprile 202492 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Andiamo a lezione da Enea, l'anti-eroe 16 Marzo 202430 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. "Le stimmate di San Francesco" 5 Febbraio 2024207 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali L'identità europea è l'esito di una vicenda complessa 24 Gennaio 202456 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. Il Milite Ignoto che (ri)fece l'Italia 18 Gennaio 2024136 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La Bibbia romanesca Belli. Sonetti. "La ribellione di Lucifero e degli angeli suoi compagni" 2 Gennaio 2024244 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La figura e il ruolo del Papa Belli. Sonetti. "Momoriale ar Papa" 5 Ottobre 2023171 Visualizzazioni