G. G. Belli. Sonetti. La politica. Belli. Sonetti. "Er monno", 10 settembre 1833 7 Agosto 2023115 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La prospettiva plebea della storia e della vita Belli, Sonetti, "Er pennacchio" 8 Luglio 202392 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Il lavoro manuale Belli. Sonetti. "Er fruttarolo e l'Abbate" 8 Giugno 202358 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Tempo e Natura Belli. Sonetti. "Il terribile caldo d'estate" 16 Maggio 2023230 Visualizzazioni
Storia. Ricerca e Didattica. 63 a,C. Gneo Pompeo conquista Gerusalemme e saccheggia il Tempio 22 Aprile 2023381 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Figure di donne romane Belli. Sonetti. "La nipote pizzuta", 1 marzo 1837 4 Marzo 2023116 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. La religione cristiana e la Chiesa cattolica Belli. Sonetti. "Le maledizzione", 22 agosto 1835 20 Febbraio 2023111 Visualizzazioni
Ora di Arte di Tomaso Montanari La cupola di Borromini annunciò la modernità. 22 Gennaio 2023365 Visualizzazioni
G. G. Belli. Sonetti. Roma, una città infernale Belli. Sonetti. "Er padrone padrone", 23 dicembre 1837 12 Dicembre 2022115 Visualizzazioni
Letture testuali e con-testuali Leggiamo oggi "La Germania" di Tacito 6 Novembre 2022277 Visualizzazioni